Dicono di noi

“Si chiama Cammino per gli Animali e credo che sia questo il vero spirito che ci deve insegnare cioè camminare per dare voce a tutti gli animali che in questo momento non ce l’hanno”

“Durante tutto il cammino abbiamo incontrato spesso situazioni di animali tenuti chiusi in spazi molto limitati, con catene che solo sentendo il nostro passo e le nostre voci si avvicinavano, nella speranza magari che qualcuno li possa aiutare.”

“Vedere quella sofferenza è tremendo, è terribile, perché ti rendi conto di quanto spesso diamo per scontata anche solo la libertà. Per noi è scontata. Che sia anche solo un uccellino in gabbia o un maiale dentro un allevamento intensivo oppure gran parte dei cani che abbiamo incontrato. Durante il Cammino ho incontrato Luna, una cagnolino che cercava adozione. Si vede che è un cane che ha bisogno d’affetto e soprattutto che ha bisogno di un punto di riferimento e mi sono subito innamorata. Avevo intenzione di adottare un cane e quindi sono partita da sola e sono tornata in due.
All’inizio abbiamo avuto dei momenti un pochino critici e invece durante il cammino ha imparato a socializzare con tutti a capire i propri limiti e soprattutto a rispettare i cani adulti e a giocare invece con quelli piccoli è diventato un cane molto equilibrato adesso.”

“Il cammino per me è stato una scoperta continua, ogni giorno, di una nuova compagna di vita. Cuba è arrivata dal canile comunale di Rieti nel fine agosto e quindi il cammino è stato un modo per conoscerci meglio.
L’inizio con noi timidissima quasi ovviamente disorientata e invece adesso 22 km sotto la pioggia, poi conosce tanti altri cani, poi gioca poi impara, impara più con gli altri cani in quattro giorni che con un umano in mesi. Mi ha colpita tantissimo quando ci siamo fermati a fare meditazione, fino a un secondo prima stavano correndo tra di loro, si stavano azzuffando nel momento in cui tutti gli umani si sono fermati, seduti hanno iniziato a parlare, fare meditazione automaticamente anche i loro cani si sono tutti appoggiati accanto, addirittura qualche cane si è proprio addormentato.”

“Durante il cammino Luna ha conosciuto tanti cani tra cui una in particolare che è Ray, una pastorina molto molto timida. Quindi loro di carattere sono tanto diverse e si è creata una bellissima amicizia. Si sono fatte questo cammino praticamente camminando sempre insieme, si vede proprio che sono amiche.
Cresce il tuo rapporto con con il cane, crescere la relazione i cani imparano a conoscersi, tra noi proprietari ci si scambiano moltissime informazioni. Quindi diciamo è un cammino aperto veramente a tutti. A tutte le persone che sono curiose e alle persone che sono empatiche nei confronti degli animali.
Noi esseri umani dobbiamo capire che non siamo superiori agli animali, che siamo semplicemente diversi e dobbiamo capire che osservandoli possiamo imparare tantissime cose. Ci sono dei cani che hanno fatto veramente dei passi da gigante anche accettandosi tra di loro. Ci sono animali che tra le specie si amano e si appoggiano mentre noi stiamo qui che ci facciamo la guerra dalla notte dei tempi e stiamo distruggendo il nostro pianeta. Dovremmo soltanto prendere esempio da loro.”

“L’uomo purtroppo a causa del suo sentirsi superiore a tutto si sente nel diritto di far male a qualsiasi essere vivente che non sia appunto se stesso. Nello stesso tempo di usare la natura a suo piacimento rovinandola non avendo rispetto di niente, né di piante né di animali né di tutto quello che ci circonda ,e questa ha portato la situazione che purtroppo stiamo vivendo.
Bisogna comunque dare una svolta altrimenti tutto andrà compromesso sicuramente.”

“Per salvaguardare e aiutare il nostro pianeta dobbiamo prendere esempio dagli animali piuttosto che rinchiuderli in gabbia e sfruttarli.”